Luigi Marai (XIX secolo)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Luigi Marai
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dello scultore veronese?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Luigi Marai
Siamo interessati all'acquisto di opere dell'artista da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Luigi Marai
Luigi Marai, uno scultore originario di Verona, fu attivo a Milano nella seconda metà del XIX secolo. Era abile nell'esecuzione di opere funerarie, in particolare medaglioni e ritratti di grandi dimensioni per le cappelle cimiteriali. Seguendo la moda dell'epoca, realizzò anche numerose statuette di genere salottiero, che gli valsero notevole successo in varie mostre artistiche in Italia. Partecipò all'Esposizione di Torino del 1880 con la statuetta in marmo intitolata "Il figlio dell'Armata" e con i gruppi scultorei "Intimazione d'amore" e "Affezione alla prole". L'anno successivo, all'esposizione milanese, presentò la statuetta "Un amorino" e il gesso "Sulla spiaggia". Nel 1884, a Milano, espose la statuetta in marmo intitolata "Giornata d'estate". Alla mostra Veneziana del 1887, fu presente con la statua di San Luigi Gonzaga. Alla grande Esposizione di Brera del 1891, presentò l'opera "La Traviata", dove volle dare una forma scultorea al soggetto già rappresentato nella letteratura, nell'arte drammatica, nella pittura e nella musica, ispirato alla celebre opera di Dumas. Partecipò anche con un busto in bronzo di Re Umberto Primo.
Quotazioni Luigi Marai
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it